Cappadocia e Istanbul: fiaba d’inverno

Scopri Istanbul, la capitale Ankara e la regione della Cappadocia

Cappadocia e Istanbul: fiaba d'inverno
Prossima partenza:
Da definire
Durata
7 giorni

Acconto del 20% alla prenotazione
Saldo a 45 giorni dalla partenza

Festeggia il capodanno immerso nella cultura turca.

Viaggia con:

SILVIA
Partenza 10/12

Il viaggio che
ti può dare

Passione

Personalizzazione

Popolarità

Potenza

Il viaggio

Scopriremo la magia della Turchia e inizieremo il nuovo anno con fantastici scenari mozzafiato immersi in una fiaba d’inverno.
 
Partiremo scoprendo Ankara, la capitale della Turchia e la seconda città più grande del paese dopo Istanbul. Situata nell’Anatolia centrale, è un importante centro politico, culturale, economico e commerciale.
 
Continueremo poi il nostro viaggio a bordo del nostro bus privato verso la Cappadocia,  una regione storica e turistica situata nel cuore dell’Anatolia centrale, conosciuta per i suoi paesaggi unici, le formazioni rocciose straordinarie e le città sotterranee, nonchè una delle destinazioni più affascinanti al mondo.
 
Infine termineremo il nostro viaggio scoprendo Istanbul, la città più grande e popolosa della Turchia.
 
Qui potremo passare tra Europa e Asia, Istanbul infatti è una città unica per la sua posizione geografica divisa tra due continenti, e la sua storia ricca e diversificata grazie a ciò.
 
Ricordati di portare l’abbigliamento adatto per essere pronti in ogni situazione.

Cosa include

Voli e bagagli

Pernottamenti

Trasferimenti, guide e assistenza

Ricordi

Surprise experience

Ingressi e visite

Esperienze

Assicurazione e tasse

NON include

*la cancellazione della prenotazione è disponibile come servizio extra in fase di ordine.

Itinerario

Scopri l’itinerario pensato e personalizzato per vivere un’esperienza indimenticabile.

Le voci

Ecco chi saranno le Voci che si prenderanno cura di te durante il viaggio di gruppo PUOY

Dubbi?
Puoy chiedere quello che vuoi

    Il tuo nome

    Il tuo cognome

    La tua email

    Il tuo telefono

    Per quale viaggio vorresti informazioni?

    Richiesta informazioni

    Cappadocia e Istanbul: fiaba d’inverno

    Scopriremo la magia della Turchia e inizieremo il nuovo anno con fantastici scenari mozzafiato immersi in una fiaba d’inverno.

    GIORNO 1
    Atterrati in Turchia!

    Partiremo dall’aeroporto di Milano BGY, con direzione Istanbul, dove ci aspetterà il nostro pullman privato che ci porterà in hotel per sistemarci e cenare.

    GIORNO 2
    Direzione: Capitale della Turchia

    Dopo una colazione in albergo, partiremo per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama.

    Pranzeremo in un ristorante prima della visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico per seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano.

    Poi ci recheremo in hotel per la nostra cena.

    Scopri tutto
    GIORNO 3
    Partenza per la Cappadocia

    Dopo colazione si parte per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato.

    Visiteremo Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come città sotterranee.

    Pranzeremo in un ristorante e visiteremo la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia e vedremo anche una realtà locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità.

    Ci trasferiremo in hotel e ci sarà la possibilità di partecipare al Cenone di Capodanno (facoltativa, a pagamento) oppure opteremo per la cena in hotel inclusa nel pacchetto.

    Scopri tutto
    GIORNO 4
    Inizio dell'anno: Gita in mongolfiera

    Per iniziare l'anno avremo la possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).

    Dopo colazione faremo una visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e di una realtà locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi.

    Pranzeremo in un ristorante prima della visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; di un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento e della Valle dell’Amore.

    Qui, proprio nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia.

    Proseguiremo poi con la visita di Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos e che é un’incredibile cittadina della Cappadocia.
    Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli.

    Ci trasferiremo in hotel dove avremo la possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, con supplemento da pagare in loco) dei dervisci danzanti.

    Scopri tutto
    GIORNO 5
    Si torna in città: Direzione Istanbul

    Dopo una colazione in hotel ripartiremo per Ankara.

    Faremo una sosta per fotografare il Mausoleo di Ataturk: il fondatore della Repubblica Turca.

    Pranzeremo in un ristorante prima di proseguire per Istanbul, dove ci attenderà la nostra cena in hotel.

    Scopri tutto
    GIORNO 6
    In visita: Istanbul

    Dopo colazione partiremo per la penisola antica.

    Visiteremo l’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; gli obelischi;

    la Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente.

    Pranzeremo in ristorante e poi ci sarà del tempo libero per visitare in autonomia (biglietto d’ingresso escluso) la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina.

    Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con la sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.

    Torneremo per cena in hotel.

    Scopri tutto
    GIORNO 7
    Visita dal porto: Corno d'Oro

    Dopo colazione partiremo per il passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano.

    Visiteremo la Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, che è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico e del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta.

    Avremo la possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, con supplemento da pagare in loco) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.

    Per pranzo ci recheremo in un ristorante con vista sul Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, passeggeremo pou al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, l’edificio progettato da Renzo Piano mescolando leggerezza ed eleganza.

    Faremo anche una sosta in una caratteristica pelletteria.

    Torneremo per cena in hotel.

    Scopri tutto
    GIORNO 8
    Si torna a casa!

    Dopo una colazione in hotel, il nostro transfer privato ci accompagnerà in aeroporto per il nostro volo di rientro.

    Scrivi a VOCE!
    💬 Chiedi a VOCE!
    Puoy chiedere a VOCE tutto quello di cui hai bisogno riguardo Cappadocia e Istanbul: fiaba d’inverno