Scozia: dalle isole alla magia del Solstizio d’Estate

Un viaggio tra colline verdi, laghi misteriosi e cittĂ  medievali

Scozia: dalle isole alla magia del Solstizio d’Estate
Prossima partenza:
20 giugno 2026
programmato
11 posti disponibili
Durata
6 giorni

Acconto del 20% alla prenotazione
Saldo a 45 giorni dalla partenza

Vivi il solstizio d'Estate e scopri l'Isola di Lewis, Loch Ness, Iverness, Oban ed Edimburgo

Viaggia con:

GIOVANNI

Il viaggio che
ti puĂ² dare

Passione

Personalizzazione

PopolaritĂ 

Potenza

Il viaggio

Vivi la Scozia nel suo momento piĂ¹ luminoso, durante il solstizio d’estate, quando la luce del giorno sembra non finire mai. Da Stornoway, cuore delle Ebridi Esterne, alle misteriose Calanais Standing Stones, testimoni silenziosi di antichi riti, il viaggio prosegue tra i paesaggi autentici di Shawbost e le coste selvagge verso Ullapool. Scopri la forza della natura alle Rogie Falls, poi immergiti nell’atmosfera delle Highlands tra Inverness e il leggendario Loch Ness. Scendendo verso sud, raggiungi il fascino costiero di Oban e l’incredibile meraviglia naturale di Fingal’s Cave. Infine, tra storia e panorami iconici, lasciati incantare da Stirling e concludi il viaggio nella maestosa Edimburgo, dove la luce del solstizio illumina castelli, strade acciottolate e l’anima antica della Scozia.

Cosa include

Voli

Pernottamenti

Trasferimenti, guide e assistenza

Ricordi

Ingressi e visite

Esperienze

Assicurazione

NON include

Itinerario

Scopri l’itinerario pensato e personalizzato per vivere un’esperienza indimenticabile.

Le voci

Ecco chi saranno le Voci che si prenderanno cura di te durante questo viaggio di gruppo PUOY

Dubbi?
Puoy chiedere quello che vuoi

    Il tuo nome

    Il tuo cognome

    La tua email

    Il tuo telefono

    Per quale viaggio vorresti informazioni?

    Richiesta informazioni

    Scozia: dalle isole alla magia del Solstizio d’Estate

    Un viaggio tra colline verdi, laghi misteriosi e cittĂ  medievali

    GIORNO 1
    Si parte!

    Partenza in mattinata da Milano Linate con volo per Edimburgo.

    Da lì prenderemo il volo interno per Stornoway, il capoluogo dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi Esterne.

    All'arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 2
    L'Isola di Lewis

    Colazione in hotel.

    Inizieremo la giornata con un tour panoramico dell’Isola. La prima tappa saranno le Calanais Standing Stones, un cerchio megalitico risalente a oltre 5.000 anni fa, utilizzato per scopi rituali e astronomici.

    Proseguiremo con la visita al villaggio tradizionale di Gearrannan Blackhouse, oggi ricostruito per mostrare la vita quotidiana dei crofter locali.

    Nel pomeriggio, faremo una sosta al mulino e forno norreno di Shawbost, testimonianza dell’ereditĂ  vichinga sull’isola. Visita alla Blackhouse di Arnol, una casa originale arredata come all’epoca, con tanto di fuoco acceso e tetto in paglia. Infine, faremo un'escursione al Butt of Lewis, punto piĂ¹ settentrionale dell’isola, dove le alte scogliere e i faraglioni si tuffano nel mare.

    Rientro a Stornoway per cena e
    pernottamento in hotel.

    Scopri tutto
    GIORNO 3
    Da Ullapool a Inverness

    Breakfast box fornita dall'hotel.

    In prima mattinata ci imbarcheremo sul traghetto per Ullapool, nelle Highland.

    Proseguiremo lungo la costa nord-ovest della Scozia attraverso la celebre North Coast 500, una delle strade piĂ¹ panoramiche della Scozia.

    Faremo una sosta a Gairloch, tradizionale villaggio di pescatori affacciato su una baia spettacolare.

    Nel pomeriggio, sosta alle Rogie Falls per una passeggiata tra boschi e cascate, con possibilitĂ  di avvistare salmoni in risalita.

    Nel tardo pomeriggio arriveremo a Inverness. Sistemazione in ostello per
    cena e pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 4
    Loch Ness

    Colazione in hotel.

    Di prima mattinata partiremo per Loch Ness, il lago piĂ¹ celebre della Scozia, reso leggendario dalla figura misteriosa di Nessie. Lì ci imbarcheremo per una suggestiva crociera sul lago con approdo e visita al Castello di Urquhart. Proseguimento attraverso la Great Glen verso Glenfinnan, con sosta al viadotto omonimo, divenuto famoso grazie ai film di Harry Potter.

    Nel pomeriggio arriveremo a Oban, graziosa localitĂ  costiera considerata la "porta delle isole".

    Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 5
    Le Pulcinelle di mare

    Colazione in hotel.

    Giornata interamente dedicata a un’emozionante escursione in barca da Oban. L’itinerario prevede la visita alle remote Isole Treshnish, abitate in estate da numerose colonie
    di uccelli marini, tra cui le adorabili pulcinelle di mare, chiamate puffin.

    Nel pomeriggio, approderemo a Staffa, isola vulcanica famosa per la Fingal’s Cave, grotta di basalto dalle colonne perfettamente esagonali. Se le condizioni meteo lo permettono, è possibile esplorare l’isola a piedi.

    Rientro a Oban nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.

    Scopri tutto
    GIORNO 6
    Nei paesaggi dell'Argyll

    Prima colazione in hotel.

    Partiremo da Oban per attraversare i suggestivi paesaggi dell’Argyll. La prima tappa sarà la pittoresca cittadina di Inveraray, affacciata sul Loch Fyne, caratterizzata da eleganti
    edifici georgiani e un’atmosfera tranquilla. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il lago o nel centro storico.

    Dopo pranzo, proseguiremo in direzione di Stirling, cittĂ  storica situata tra le Highlands e le Lowlands.

    Nel tardo pomeriggio arrivo a Edimburgo, dove faremo un primo walking tour della cittĂ .

    Pernottamento in ostello.

    Scopri tutto
    GIORNO 7
    Edimburgo

    Colazione in hotel.

    Oggi scopriremo Edimburgo, una delle cittĂ  piĂ¹ affascinanti d’Europa! Passeggeremo lungo il Royal Mile, tra palazzi storici, botteghe e vicoli medievali.

    Pernottamento in ostello.

    Scopri tutto
    GIORNO 8
    Si torna a casa!

    Prima colazione in hotel.

    Tempo libero a Edimburgo per qualche piccola visita o per prendere dei souvenir.

    Rientro a Milano Linate nel pomeriggio.

    Scopri tutto