Messico: el dìa de los Muertos

Nel cuore di una delle tradizioni culturali più affascinanti del mondo.

Messico: el dìa de los Muertos
Prossima partenza:
30 ottobre 2025
Sold out
Durata
9 giorni

Acconto del 20% alla prenotazione
Saldo a 45 giorni dalla partenza

Scopri il fascino del Messico e della sua storia millenaria.

Viaggia con:

GIOVANNI

Il viaggio che
ti può dare

Passione

Personalizzazione

Popolarità

Potenza

Il viaggio

Un viaggio immersivo nel cuore del Día de los Muertos in Messico

Parti per un’esperienza indimenticabile che ti porterà al cuore di una delle tradizioni culturali più affascinanti del mondo: il Día de los Muertos.

Questo viaggio ti guiderà attraverso i luoghi più iconici e autentici del Messico, dove le comunità celebrano la vita e il ricordo dei propri cari con colori, musica e antiche tradizioni.

Cosa include

Voli e bagagli

Pernottamenti

Trasferimenti, guide e assistenza

Ricordi

Ingressi e visite

Esperienze

Assicurazione e tasse

NON include

Itinerario

Scopri l’itinerario pensato e personalizzato per vivere un’esperienza indimenticabile.

Le voci

Ecco chi saranno le Voci che si prenderanno cura di te durante il viaggio di gruppo PUOY.

Dubbi?
Puoy chiedere quello che vuoi

    Il tuo nome

    Il tuo cognome

    La tua email

    Il tuo telefono

    Per quale viaggio vorresti informazioni?

    Richiesta informazioni

    Messico: el dìa de los Muertos

    Nel cuore di una delle tradizioni culturali più affascinanti del mondo.

    GIORNO 1
    Si parte!

    Partenza da Milano per Cancun con volo di linea via Lisbona.

    Arrivo e trasferimento privato in hotel.

    Pernottamento.

    GIORNO 2
    Inizia l'esplorazione

    Prima colazione.

    Partenza per Valladolid (180km circa). Arrivo e visita della perla coloniale dello Yucatan caratterizzata da una atmosfera accogliente, rilassata e molto colorata!

    Venne edificata nei primi decenni della dominazione spagnola e, trovandosi vicino ai numerosi insediamenti Maya, conserva tutt’oggi una forte impronta culturale di questa civiltà.

    La visita prevede una sosta al mercato cittadino, ottimo per comprare cibo locale presso i venditori ambulanti, lo street food tipico di tutto il Messico, o all’interno,  in una delle tante taquerie dove basta sedersi al banco e farsi servire per pochi pesos cibo autentico messicano.

    Nel pomeriggio scopriremo una meraviglia naturale, il  Cenote Saamal ovvero un tesoro nascosto nella natura rigogliosa attorno a Valladolid.  Questo cenote, rinomato per le sue acque turchesi e una profondità affascinante che raggiunge fino a 90 metri, invita ad immergersi in un mondo sotterraneo di straordinaria bellezza.

    Al termine trasferimento a Merida (160km circa).

    Cena in hotel o in ristorante locale.

    Sistemazione in hotel. Pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 3
    Immersi nella storia

    Prima colazione.

    Giornata dedicata alla visita della città e alle celebrazioni del Día de los Muertos.

    Merida e denominata la “Ciudad Blanca” per via dei suoi edifici coloniali di pietra calcarea e il suo cuore pulsante è senza dubbio la Plaza Mayor. La piazza è circondata dai maggiori edifici della città (tra cui la famosa Cattedrale di San Ildefonso) e ospita diversi mercati di cibo e artigianato.

    Il Palacio de Gobierno, altra tappa imperdibile della visita, costruito nel 1892 e decorato con 31 murales dell’artista Campeche Fernando Castro Pacheco che raccontano la storia della conquista spagnola e della cultura maya. Uno dei viali più iconici della città è il Paseo de Montejo, una larga avenida fiancheggiata da eleganti ville coloniali, dove si viene trasportati indietro nel tempo, in un’epoca in cui Mérida era considerata una delle città più prospere del Messico.

    Merida, festeggia il Día de los Muertos (Hanal Pixan) con un tocco particolare. La città è nota per i suoi vivaci festeggiamenti del Giorno dei Morti, che combinano elementi delle tradizioni indigene Maya e dei rituali cattolici portati dai conquistadores spagnoli. Gli abitanti di Merida attendono con ansia questo evento annuale, decorando le loro case, creando elaborati altari e partecipando a varie cerimonie per onorare i loro cari defunti. In tutta la città si svolgono intricate processioni, mostre d'arte ed eventi culturali per celebrare Hanal Pixan. Le strade si animano di musica, danze e sfilate, creando un'atmosfera vivace e sentita.

    Cena in hotel o in ristorante locale.

    Pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 4
    Chichen Itza 

    Prima colazione.

    Partenza per Izamal, una piccola cittadina coloniale a meno di 70km da Merida. Il soprannome di “Città Gialla” deriva dal fatto che tutte le case, i negozi e le chiese di Izamal sono dipinte di un giallo dorato che crea un ambiente magico, quasi surreale.

    Proseguimento per Chichen Itza (70km circa), il più grande ed importante sito archeologico della civiltà Maya. Le rovine si estendono su un’area di 3 chilometri quadrati e appartenevano ad una grande città che fu uno dei centri più importanti per questa civiltà fra il VI e il XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, ognuno rappresentativo di un diverso stile architettonico. La più celebre piramide Maya è la piramide di Kukulkan, nota anche come El Castillo, ma a Chichén Itzá ci sono anche l’osservatorio astronomico, il Caracol, il tempio Maya dei guerrieri e molti altri. Nel 1988 Chichén Itzá è stata inserita tra i siti UNESCO patrimonio dell’umanità e, nel 2007, la piramide di Kukulkan è stata nominata come una delle sette meraviglie del mondo moderno.

    Al termine sistemazione in hotel.

    Cena in hotel o in ristorante locale.

    Pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 5
    I fenicotteri

    Dopo la prima colazione, partenza per la riserva della biosfera di Rio Lagartos (150km circa).  L’area si estende su 60.000 ettari di natura incontaminata e ad aspettarvi ci sarà la più grande colonia di fenicotteri rosa del Messico. Ma non solo, infatti la riserva naturale fa da casa anche a coccodrilli, aironi, pellicani, cormorani e ad oltre 500 altre specie di animali tra uccelli, anfibi, pesci e mammiferi. Per visitarla al meglio è ovviamente prevista la navigazione in barca, con cui potrete passare agilmente nei canali in mezzo alle foreste di mangrovie per poi sfociare all’interno della laguna.

    Al termine proseguimento per Playa del Carmen (240km circa). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    Scopri tutto
    GIORNO 6
    Relax al mare

    Trattamento di ALL INCLUSIVE in hotel.

    Soggiorno mare.

    Scopri tutto
    GIORNO 7
    Relax al mare

    Trattamento di ALL INCLUSIVE in hotel.

    Soggiorno mare.

    Scopri tutto
    GIORNO 8
    Si torna a casa!

    Prima colazione.

    Tempo a disposizione. Check-out entro le ore 12:00 e fine del trattamento all inclusive.

    Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Milano con volo di linea via Lisbona.

    Pernottamento a bordo.

    Scopri tutto
    GIORNO 9
    Arrivo in Italia

    Arrivo all’aeroporto di Malpensa.

    Scopri tutto
    Scrivi a VOCE!
    💬 Chiedi a VOCE!
    Puoy chiedere a VOCE tutto quello di cui hai bisogno riguardo Messico: el dìa de los Muertos