Immergiti nell'epoca delle carovane mercantili, esplorando mercati, e antiche città.
Completa i dati richiesti di tutti i partecipanti, poi clicca su Conferma.
Sei pronto per il tuo viaggio?
Manca pochissimo!
Proseguendo, verrai reindirizzato alla pagina di pagamento.
Prendi visione della Privacy Policy e di accettare i Termini e le Condizioni di utilizzo dei servizi del sito.
Acconto del 20% alla prenotazione
Saldo a 45 giorni dalla partenza
Lasciati affascinare dalla bellezza dei luoghi che hanno fatto la storia
Viaggia con:
GIOVANNI
Passione
Personalizzazione
Popolarità
Potenza
Alla Scoperta dell’Uzbekistan: Un Viaggio Tra Storia, Cultura e Paesaggi Incantati
Benvenuti in Uzbekistan, un paese affascinante dove il passato incontra il presente, e la magia della Via della Seta continua a vivere in città dai colori sgargianti e dai sapori irresistibili. Se sognate un’esperienza che unisce cultura millenaria, architettura straordinaria e paesaggi mozzafiato, l’Uzbekistan è la meta perfetta.
Scopri l’itinerario pensato e personalizzato per vivere un’esperienza indimenticabile.
Ecco chi saranno le Voci che si prenderanno cura di te durante il viaggio di gruppo PUOY.
MRH Group Srl CF/PI 02646740981 – REA MN 249901 – C.S. 10.000 i.v. – Licenza n. 0036499
Sede legale: Via Ordanino, 75 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Polizza RC – Sede operativa: Corso Italia 64 ang. Via Burigozzo 1 – 20122 Milano (MI) 81784724
UnipolSai Fondo di garanzia SOLV087 IMA Italia| [email protected] | Privacy & Cookie Policy
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con il volo TK 1844 delle ore 10:45 alla volta di Istanbul dove l’arrivo e’ previsto alle ore 14:50 e proseguimento per Tashkent con il volo TK 370 delle ore 18:10 alla volta di Tashkent.
Arrivo a Tashkent alle ore 00:45. Disbrigo delle formalita’ d’ingresso ed incontro con la nostra
guida per il trasferimento. In albergo. Sistemazione nelle camere riservate e notte.
Prima colazione. Alle ore 10:00 ha Inizio la visita di Tashkent (città vecchia): il complesso Khazrati
Imam (la Madrasa Barak Khan, la Moschea Muyi-Muborak, la Moschea di Tilla Sheikh, il Mausoleo
di Abu Bakr Kaffal Shashi), il Bazaar Chorsu. Pranzo in una casa locale con masterclass di cucina
uzbeca. Proseguimento della visita della citta’ moderna: Museo di Belle Arti Applicate, la Piazza dell’Indipendenza, la passeggiata lungo Broadway, la Piazza di Tamerlano, Monumento al
Coraggio, Metropolitana di Taskent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Alle ore 07:00 trasferimento alla stazione ferroviaria di Tashkent.
Per la partenza alle ore 08:00 con arrivo a Samarcanda alle ore 10:30. Arrivo e trasferimento in
centro città. Inizio della visita di Samarcanda: la Piazza Registan (la Madrassa di Ulughbek, la
Madrassa Sherdor, la Madrassa Tillya-Kori), il Mausoleo Guri Emir (la tomba di Tamerlano).
Pranzo in un ristorante locale. Trasferimento e sistemazione in hotel.
Proseguimento della visita della citta’ con la Moschea Bibi-Khanum, tempo per passeggiare e fare
shopping al Siyob Bazaar dove potremo trovare una varietà di frutta fresca e secca, dolci locali e
souvenir. Visita del complesso architettonico Shakhi-Zinda. Cena in un ristorante locale.
Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Al mattino partenza alla volta del Konigil Tourism Village, a circa 10
chilometri dalla citta’. Oggi è una vasta area che ha raccolto in un unico luogo maestri locali della
ceramica, della tessitura dei tappeti, del ricamo in oro, dell'intaglio del legno e molti altri. Inoltre,
potremo assistere al processo di preparazione di piatti locali e della cottura del pane uzbeko.
Pranzo in un ristorante locale. Visita del museo Afrosiyab; l’Osservatorio di Ulughbek, e Il
Mausoleo di San Daniele con la cripta lungha circa 18 metri. Cena in un ristorante locale.
Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo e partenza per la città di Gijduvan, che dista circa 1 ora di auto.
Visiteremo il famoso laboratorio di ceramica di Abdullo Narzullaev, è la sesta generazione che
presenta e produce ceramiche Gijduvan. In epoca sovietica, le sue produzioni erano sempre al top
come regalo per i funzionari che visitavano l'Uzbekistan ad alto livello. Visiteremo il suo
laboratorio, presenteremo le sue opere, con l'intero processo di produzione della ceramica a
partire dall'argilla alla ceramica artistica. Master Class di ceramica a casa dell'artista.
Pranzo nel laboratorio della casa del ceramista. Proseguimento del viaggio verso la citta` di
Bukhara e lungo il percorso sosta al Caravanserraglio Rabat Malik. Il caravanserraglio di Rabat-i
Malik (Rabat del re, fortezza reale) è una costruzione degli anni ’70 dell’XI sec d.C. e del primo
trimestre del XII secolo costruito dai Karakhanidi. Una delle opinioni dice che questo complesso
fosse originariamente una residenza estiva dei re locali. Ciò è dimostrato dagli scavi, durante i quali
furono scoperte molte strutture per la nobiltà di quei tempi, inoltre, le mura alte e colonne a quel
periodo costruivano solo nei palazzi e nelle residenze dei khan. Arrivo a Bukhara e trasferimento in
albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Punto cruciale della Via della Seta, Bukhara ha rivestito nel corso dei
secoli un’importanza commerciale ed economica della quale i numerosi bazar sono testimonianza
tangibile. Al mattino ha inizio la visita della citta’ con il Mausoleo di Ismail Samani, la Moschea
Bolo-Hauz, il Mausoleo Chashma Ayub; la Cittadella Ark - città nella città, Il Complesso Kalon con la
Moschea Kalon, la Minareto Kalon e la Madrasa Miri-Arab. Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento della visita con le Madrassa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea Mogaki
Attori, il complesso architettonico. Cena con lo spettacolo folcloristico al Nodir Devonbegi
Madrasah. Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Trasferimento in bus fino a Khiva (un lungo percorso che dura 7-8 ore,
460 km). Attraverseremo lo stepposo deserto di Kyzylkum (sabbie rosse). Pranzo in un caffè
locale nel deserto. Arrivo a Khiva di sera. Sistemazione in albergo e relax. Cena in un ristorante
locale. Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Piccola città carovaniera e vera perla dell’architettura islamica, famosa
- purtroppo - per il commercio degli schiavi. Khiva, capitale nel XVI secolo del regno timuride, è
unica in Asia Centrale per il livello di integrità e perfezione dell'insieme architettonico. Durante il
periodo sovietico, Khiva fu infatti sottoposta ad un ambizioso processo di restauro che l’ha, in
qualche modo, “congelata” nel tempo, trasformandola in una sorta di museo all'aperto. In
mattinata visita al complesso storico di Ichan Kala – il Minareto Kalta Minor, la Madrasa
Muhammad Aminkhan, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja (visita
esterna). Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento della visita con il Palazzo
Tosh-Hovli; la Madrassa Muhammad Rakhimkhan, Allakulikhan Madrassa, il Mausoleo di Pahlavan
Mahmud, la Moschea Juma e altri luoghi d'interesse nelle vicinanze.
Durante escursione nella citta` di Khiva visiteremo il Museo di storia della Seta dove avremo
modo di sperimentare la magia della seta in laboratori interattivi. Proveremo le tecniche di
tessitura tradizionali e scopriremo come vengono realizzati i coloranti naturali.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Urgench per la partenza del volo TK 263
delle ore 08:30 alla volta di Istanbul dove l’arrivo e’ previsto alle ore 10:55 e proseguimento per
Milano Malpensa con il volo TK 1895 delle ore 12:10 con arrivo alle ore 14:10.